logo
Invia messaggio
prodotti
notizie dettagliate
Casa > Notizie >
Strisce di nichel per batterie personalizzate
eventi
Contattaci
Ms. Juliet Zhu
86-130-93023772
Contattaci ora

Strisce di nichel per batterie personalizzate

2025-08-26
Latest company news about Strisce di nichel per batterie personalizzate

Batteria personalizzataStrisce di nichel: Lavorazione su richiesta di larghezza (2-100 mm) e lunghezza, adatta per progetti di batterie non standard

Terminologia chiave e caratteristiche di personalizzazione principali

  • Batteria personalizzataStrisce di nichel: La definizione del prodotto principale, che si riferisce a strisce di nichel (tipicamente gradi di elevata purezza come nichel al 99,95%+, o leghe nichel-rame per esigenze specifiche di conducibilità) prodotte per soddisfare i requisiti unici dei clienti, a differenza delle strisce di nichel standard pronte all'uso (larghezza/lunghezza fissa per dimensioni comuni delle batterie, ad es. larghezza di 5 mm/10 mm per pacchi di celle 18650). La "personalizzazione" qui si concentra sulla flessibilità dimensionale e sulla compatibilità con le architetture di batterie non standard, rendendola un componente fondamentale per sistemi di accumulo di energia o di alimentazione specializzati.
  • Lavorazione su richiesta di larghezza (2-100 mm): Questo intervallo copre la stragrande maggioranza delle esigenze di progettazione di batterie non standard, affrontando scenari in cui le larghezze standard sono troppo strette (capacità di trasporto di corrente insufficiente) o troppo larghe (spreco di spazio/peso):
    • Larghezze strette (2-10 mm): Ideali per micro-batterie (ad es. dispositivi medici come monitor indossabili, piccoli sensori industriali) o disposizioni di celle dense (ad es. celle a sacchetto impilate in elettronica compatta), dove lo spazio è limitato ed è richiesta solo una corrente da bassa a media (10-50 A).
    • Larghezze medie (10-50 mm): Adatte per pacchi non standard di medie dimensioni (ad es. scooter elettrici con moduli di celle personalizzati, sistemi di accumulo solare off-grid con configurazioni di tensione uniche), bilanciando la capacità di corrente (50-200 A) e la flessibilità di installazione.
    • Larghezze ampie (50-100 mm): Progettate per applicazioni non standard ad alta potenza (ad es. carrelli elevatori industriali, contenitori di accumulo di energia su larga scala con layout di moduli personalizzati), dove è necessario un elevato trasferimento di corrente (200-500 A) e le dimensioni fisiche della batteria consentono interconnessioni più ampie.
      La larghezza viene tagliata con precisione tramite processi come il taglio (per ordini di grandi volumi) o il taglio laser (per piccoli lotti/larghezze ultra-strette), garantendo la levigatezza dei bordi (senza bave) per evitare di danneggiare le linguette delle celle della batteria o causare cortocircuiti.
  • Lavorazione su richiesta della lunghezza: La personalizzazione della lunghezza elimina gli sprechi derivanti dal taglio di rotoli lunghi standard (ad es. rotoli da 100 m) per adattarsi a pacchi batteria piccoli o di forma irregolare e supporta:
    • Lunghezze corte (5-50 mm): Per connessioni cella-cella compatte (ad es. pile di celle prismatiche personalizzate nei droni), dove è necessario un materiale minimo per ridurre il peso del pacco.
    • Lunghezze lunghe (50 mm-2 m): Per moduli non standard di grandi dimensioni (ad es. pacchi batteria per autobus elettrici con gruppi di celle distanziati, sistemi di alimentazione di backup con disposizioni di celle verticali), dove la striscia di nichel deve coprire distanze maggiori tra celle o moduli.
      Le lunghezze vengono tagliate con una tolleranza di ±0,1 mm, garantendo la coerenza durante l'assemblaggio automatizzato o manuale, fondamentale per mantenere una pressione di contatto uniforme tra la striscia e i terminali delle celle.
  • Adatto per progetti di batterie non standard: Le batterie non standard (ad es. batterie EV di forma personalizzata per modelli di veicoli di nicchia, pacchi batteria ad alta tensione per robot industriali, batterie flessibili per tecnologia indossabile) spesso si discostano dai fattori di forma standard (cilindrici, prismatici, a sacchetto) in termini di disposizione delle celle (impilate, sfalsate, radiali), requisiti di tensione/corrente o vincoli di spazio fisico. Le strisce di nichel personalizzate si adattano a queste deviazioni:
    • Abbinando le esigenze di corrente uniche del pacco (tramite la regolazione della larghezza: strisce più larghe per una corrente più elevata).
    • Adattandosi a spazi di assemblaggio irregolari (tramite modifiche di lunghezza/forma, ad es. strisce dentellate per evitare componenti del pacco come sensori o tubi di raffreddamento).
    • Conformandosi a processi di produzione specializzati (ad es. strisce pre-piegate per involucri di batterie curve nelle motociclette elettriche).

Processi di personalizzazione e controllo qualità

Per garantire che le strisce di nichel personalizzate soddisfino gli standard di sicurezza e prestazioni delle batterie, il processo di produzione include passaggi mirati:


  1. Selezione dei materiali: In base alle esigenze della batteria, ad es. nichel ad alta purezza al 99,95% per una perdita di corrente minima (VE/ESS), lega nichel-rame (Ni-Cu 70/30) per una migliore flessibilità meccanica (batterie indossabili).
  2. Taglio di precisione:
    • Taglio: Per la personalizzazione della larghezza di grandi volumi (2-100 mm), utilizzando lame di taglio in metallo duro per ottenere bordi puliti e una tolleranza di larghezza ridotta (±0,05 mm).
    • Taglio laser: Per larghezze ultra-strette (<5 mm) o forme complesse (ad es. strisce a forma di L per collegamenti angolari delle celle), evitando la deformazione del materiale e garantendo l'integrità dei bordi.
  3. Trattamento superficiale: Trattamenti personalizzati opzionali per migliorare le prestazioni, ad es. stagnatura (per una migliore saldabilità con le linguette delle celle in alluminio) o rivestimento antiossidante (per batterie utilizzate in ambienti umidi).
  4. Ispezione dimensionale: Controllo al 100% della larghezza/lunghezza tramite calibri automatici o sistemi di misurazione ottica, garantendo l'assenza di deviazioni dalle specifiche del cliente.
  5. Test delle prestazioni: Per applicazioni critiche (ad es. mediche o automobilistiche), test di conducibilità, resistenza alla trazione e resistenza alla corrosione per soddisfare i requisiti operativi della batteria.

Scenari applicativi tipici

Le strisce di nichel per batterie personalizzate sono essenziali per progetti di batterie non standard in tutti i settori:


  • Settore automobilistico e mobilità: Batterie EV di forma personalizzata (ad es. pacchi a basso profilo per auto sportive, pacchi curvi per biciclette elettriche) e batterie per veicoli fuoristrada (con layout di moduli robusti e non standard).
  • Elettronica di consumo: Batterie flessibili per telefoni/indossabili pieghevoli (strisce di nichel pre-piegate per involucri curvi) e batterie per dispositivi di gioco ad alte prestazioni (strisce larghe per la ricarica rapida).
  • Dispositivi medici: Batterie in miniatura per sensori impiantabili (strisce ultra-strette da 2-3 mm) e apparecchiature mediche portatili (lunghezze personalizzate per adattarsi a involucri compatti).
  • Industria ed energia: ESS personalizzati su larga scala (ad es. batterie containerizzate con spaziatura dei moduli unica) e batterie per robot industriali (strisce larghe ad alta corrente per operazioni pesanti).


In questi scenari, la capacità di adattare la larghezza e la lunghezza risolve direttamente la sfida principale della progettazione di batterie non standard, adattandosi a fattori di forma unici mantenendo al contempo un trasferimento di corrente e una sicurezza affidabili, rendendo le strisce di nichel personalizzate un componente fondamentale per sistemi di batterie innovativi.

Email: cast@ebcastings.com
prodotti
notizie dettagliate
Strisce di nichel per batterie personalizzate
2025-08-26
Latest company news about Strisce di nichel per batterie personalizzate

Batteria personalizzataStrisce di nichel: Lavorazione su richiesta di larghezza (2-100 mm) e lunghezza, adatta per progetti di batterie non standard

Terminologia chiave e caratteristiche di personalizzazione principali

  • Batteria personalizzataStrisce di nichel: La definizione del prodotto principale, che si riferisce a strisce di nichel (tipicamente gradi di elevata purezza come nichel al 99,95%+, o leghe nichel-rame per esigenze specifiche di conducibilità) prodotte per soddisfare i requisiti unici dei clienti, a differenza delle strisce di nichel standard pronte all'uso (larghezza/lunghezza fissa per dimensioni comuni delle batterie, ad es. larghezza di 5 mm/10 mm per pacchi di celle 18650). La "personalizzazione" qui si concentra sulla flessibilità dimensionale e sulla compatibilità con le architetture di batterie non standard, rendendola un componente fondamentale per sistemi di accumulo di energia o di alimentazione specializzati.
  • Lavorazione su richiesta di larghezza (2-100 mm): Questo intervallo copre la stragrande maggioranza delle esigenze di progettazione di batterie non standard, affrontando scenari in cui le larghezze standard sono troppo strette (capacità di trasporto di corrente insufficiente) o troppo larghe (spreco di spazio/peso):
    • Larghezze strette (2-10 mm): Ideali per micro-batterie (ad es. dispositivi medici come monitor indossabili, piccoli sensori industriali) o disposizioni di celle dense (ad es. celle a sacchetto impilate in elettronica compatta), dove lo spazio è limitato ed è richiesta solo una corrente da bassa a media (10-50 A).
    • Larghezze medie (10-50 mm): Adatte per pacchi non standard di medie dimensioni (ad es. scooter elettrici con moduli di celle personalizzati, sistemi di accumulo solare off-grid con configurazioni di tensione uniche), bilanciando la capacità di corrente (50-200 A) e la flessibilità di installazione.
    • Larghezze ampie (50-100 mm): Progettate per applicazioni non standard ad alta potenza (ad es. carrelli elevatori industriali, contenitori di accumulo di energia su larga scala con layout di moduli personalizzati), dove è necessario un elevato trasferimento di corrente (200-500 A) e le dimensioni fisiche della batteria consentono interconnessioni più ampie.
      La larghezza viene tagliata con precisione tramite processi come il taglio (per ordini di grandi volumi) o il taglio laser (per piccoli lotti/larghezze ultra-strette), garantendo la levigatezza dei bordi (senza bave) per evitare di danneggiare le linguette delle celle della batteria o causare cortocircuiti.
  • Lavorazione su richiesta della lunghezza: La personalizzazione della lunghezza elimina gli sprechi derivanti dal taglio di rotoli lunghi standard (ad es. rotoli da 100 m) per adattarsi a pacchi batteria piccoli o di forma irregolare e supporta:
    • Lunghezze corte (5-50 mm): Per connessioni cella-cella compatte (ad es. pile di celle prismatiche personalizzate nei droni), dove è necessario un materiale minimo per ridurre il peso del pacco.
    • Lunghezze lunghe (50 mm-2 m): Per moduli non standard di grandi dimensioni (ad es. pacchi batteria per autobus elettrici con gruppi di celle distanziati, sistemi di alimentazione di backup con disposizioni di celle verticali), dove la striscia di nichel deve coprire distanze maggiori tra celle o moduli.
      Le lunghezze vengono tagliate con una tolleranza di ±0,1 mm, garantendo la coerenza durante l'assemblaggio automatizzato o manuale, fondamentale per mantenere una pressione di contatto uniforme tra la striscia e i terminali delle celle.
  • Adatto per progetti di batterie non standard: Le batterie non standard (ad es. batterie EV di forma personalizzata per modelli di veicoli di nicchia, pacchi batteria ad alta tensione per robot industriali, batterie flessibili per tecnologia indossabile) spesso si discostano dai fattori di forma standard (cilindrici, prismatici, a sacchetto) in termini di disposizione delle celle (impilate, sfalsate, radiali), requisiti di tensione/corrente o vincoli di spazio fisico. Le strisce di nichel personalizzate si adattano a queste deviazioni:
    • Abbinando le esigenze di corrente uniche del pacco (tramite la regolazione della larghezza: strisce più larghe per una corrente più elevata).
    • Adattandosi a spazi di assemblaggio irregolari (tramite modifiche di lunghezza/forma, ad es. strisce dentellate per evitare componenti del pacco come sensori o tubi di raffreddamento).
    • Conformandosi a processi di produzione specializzati (ad es. strisce pre-piegate per involucri di batterie curve nelle motociclette elettriche).

Processi di personalizzazione e controllo qualità

Per garantire che le strisce di nichel personalizzate soddisfino gli standard di sicurezza e prestazioni delle batterie, il processo di produzione include passaggi mirati:


  1. Selezione dei materiali: In base alle esigenze della batteria, ad es. nichel ad alta purezza al 99,95% per una perdita di corrente minima (VE/ESS), lega nichel-rame (Ni-Cu 70/30) per una migliore flessibilità meccanica (batterie indossabili).
  2. Taglio di precisione:
    • Taglio: Per la personalizzazione della larghezza di grandi volumi (2-100 mm), utilizzando lame di taglio in metallo duro per ottenere bordi puliti e una tolleranza di larghezza ridotta (±0,05 mm).
    • Taglio laser: Per larghezze ultra-strette (<5 mm) o forme complesse (ad es. strisce a forma di L per collegamenti angolari delle celle), evitando la deformazione del materiale e garantendo l'integrità dei bordi.
  3. Trattamento superficiale: Trattamenti personalizzati opzionali per migliorare le prestazioni, ad es. stagnatura (per una migliore saldabilità con le linguette delle celle in alluminio) o rivestimento antiossidante (per batterie utilizzate in ambienti umidi).
  4. Ispezione dimensionale: Controllo al 100% della larghezza/lunghezza tramite calibri automatici o sistemi di misurazione ottica, garantendo l'assenza di deviazioni dalle specifiche del cliente.
  5. Test delle prestazioni: Per applicazioni critiche (ad es. mediche o automobilistiche), test di conducibilità, resistenza alla trazione e resistenza alla corrosione per soddisfare i requisiti operativi della batteria.

Scenari applicativi tipici

Le strisce di nichel per batterie personalizzate sono essenziali per progetti di batterie non standard in tutti i settori:


  • Settore automobilistico e mobilità: Batterie EV di forma personalizzata (ad es. pacchi a basso profilo per auto sportive, pacchi curvi per biciclette elettriche) e batterie per veicoli fuoristrada (con layout di moduli robusti e non standard).
  • Elettronica di consumo: Batterie flessibili per telefoni/indossabili pieghevoli (strisce di nichel pre-piegate per involucri curvi) e batterie per dispositivi di gioco ad alte prestazioni (strisce larghe per la ricarica rapida).
  • Dispositivi medici: Batterie in miniatura per sensori impiantabili (strisce ultra-strette da 2-3 mm) e apparecchiature mediche portatili (lunghezze personalizzate per adattarsi a involucri compatti).
  • Industria ed energia: ESS personalizzati su larga scala (ad es. batterie containerizzate con spaziatura dei moduli unica) e batterie per robot industriali (strisce larghe ad alta corrente per operazioni pesanti).


In questi scenari, la capacità di adattare la larghezza e la lunghezza risolve direttamente la sfida principale della progettazione di batterie non standard, adattandosi a fattori di forma unici mantenendo al contempo un trasferimento di corrente e una sicurezza affidabili, rendendo le strisce di nichel personalizzate un componente fondamentale per sistemi di batterie innovativi.

Email: cast@ebcastings.com
Mappa del sito |  Politica sulla privacy | La Cina va bene. Qualità colata della lega di nichel Fornitore. 2018-2025 Eternal Bliss Alloy Casting & Forging Co.,LTD. Tutti. Tutti i diritti riservati.